Pulizia e
conservazione
conservazione
FAI DURARE A LUNGO LE TUE
BIRKENSTOCK
BIRKENSTOCK
Per prenderti cura delle tue Birkenstock e mantenerne la qualità ti consigliamo di seguire alcuni piccoli accorgimenti.
PULIRE IL SOTTOPIEDE

SPAZZOLINO IN SETOLE DI NYLON
Per mantenere la pelle morbida e curata, pulire il sottopiede con lo spazzolino in setole di nylon.

BOROTALCO
Specie chi suda molto può, a fine giornata, cospargere di borotalco la soletta di pelle scamosciata e prima di indossare nuovamente i sandali toglierne l’eccesso. Ciò assorbe il sudore accelerando l’asciugatura e mantenendo più fresco il prodotto

PANNO
I sandali si possono pulire anche con spazzolino morbido, acqua fredda e sapone neutro, inumidendo le calzature con un panno. Se i sandali vengono utilizzati spesso questo trattamento andrebbe ripetuto regolarmente per mantenerli sempre in buone condizioni.

DO’S AND DONT’S
Importante: Fare asciugare i sandali lontano da qualsiasi fonte di calore diretto.
Non esporli al sole per farli asciugare!
Si consiglia vivamente di NON lavare le calzature Birkenstock in lavatrice.
Non esporli al sole per farli asciugare!
Si consiglia vivamente di NON lavare le calzature Birkenstock in lavatrice.
LA PULIZIA DELLE TOMAIE

RIMUOVERE SEGNI E MACCHIE
Con uno spazzolino in setole di nylon si possono rimuovere facilmente segni e macchie sulla tomaia.

CURARE BIRKO-FLOR®
Per pulire i modelli con la tomaia in Birko-Flor® ti serve solo un panno umido da passare sul materiale.

RIMUOVERE SPORCO E POLVERE
Puoi usare la spazzola per la cura delle tue Birkenstock per i modelli in pelle scamosciata. Sporco e polvere possono essere rimossi facilmente con la spazzola di gommini.

RIMUOVERE I GRAFFI
Puoi rimuovere facilmente piccoli graffi dalle tomaie in pelle naturale, strofinando leggermente il palmo della mano sulla tomaia.