Un comfort impareggiabile
Ogni individuo ha piedi diversi. Per questo proponiamo il nostro plantare avvolgente in due larghezze: quella normale per piedi normali e quella stretta per piedi particolarmente affusolati.
Per garantire una calzata ottimale, le nostre tomaie sono adattate alla rispettiva larghezza del plantare. Insieme alla regolabilità dei cinturini, si ottiene una “calzatura su misura” perfetta per il proprio piede.
Quando si acquista un paio di BIRKENSTOCK, è bene assicurarsi che dietro al tallone e davanti alle dita avanzi qualche millimetro. In movimento, le dita hanno bisogno di questo spazio per potersi muovere liberamente durante la deambulazione.
Per distinguere la calzata stretta da quella normale basta far riferimento a questi due simboli, riportati sul plantare e sulla confezione.

Per garantire una calzata ottimale, le nostre tomaie sono adattate alla rispettiva larghezza del plantare. Insieme alla regolabilità dei cinturini, si ottiene una “calzatura su misura” perfetta per il proprio piede.
Quando si acquista un paio di BIRKENSTOCK, è bene assicurarsi che dietro al tallone e davanti alle dita avanzi qualche millimetro. In movimento, le dita hanno bisogno di questo spazio per potersi muovere liberamente durante la deambulazione.
Per distinguere la calzata stretta da quella normale basta far riferimento a questi due simboli, riportati sul plantare e sulla confezione.
Quando si acquista un paio di BIRKENSTOCK, è bene assicurarsi che dietro al tallone e davanti alle dita avanzi qualche millimetro. In movimento, le dita hanno bisogno di questo spazio per potersi muovere liberamente durante la deambulazione.

Quale numero scegliere?
La tabella qui di sotto può esserti d’aiuto nella scelta del numero giusto. I valori sono indicativi, dato che possono comunque esserci lievi differenze tra i modelli sulla base delle forme e dei materiali utilizzati.
Per misurare la lunghezza del tuo piede con indosso una calza, appoggia il tallone al muro e con un metro segna la lunghezza in mm dal tallone fino all’alluce. Confronta poi il risultato ottenuto con i valori della tabella di conversione.
Per misurare la lunghezza del tuo piede con indosso una calza, appoggia il tallone al muro e con un metro segna la lunghezza in mm dal tallone fino all’alluce. Confronta poi il risultato ottenuto con i valori della tabella di conversione.