Cura del piede
ALLA BASE DEL BENESSERE
Nel corso della nostra vita i nostri piedi percorrono una distanza pari a circa 160.000 km, l’equivalente di quasi
6.000 passi al giorno, un tragitto che corrisponde a tre giri intorno alla terra!
I nostri piedi ci sostengono durante tutto l’arco della nostra vita, sono le nostre colonne portanti, sulle qualicontare in ogni momento. Ci mantengono in equilibrio e ci permettono di spostarci: in poche parole, sono le basi per il nostro benessere.
La maggior parte di noi però non conosce a fondo i propri piedi e spesso pretende troppo da loro.
Calzature a forma di piede danno sostegno là dove necessario, aiutando i nostri piedi a compiere le loro attività giornaliere.
6.000 passi al giorno, un tragitto che corrisponde a tre giri intorno alla terra!
I nostri piedi ci sostengono durante tutto l’arco della nostra vita, sono le nostre colonne portanti, sulle qualicontare in ogni momento. Ci mantengono in equilibrio e ci permettono di spostarci: in poche parole, sono le basi per il nostro benessere.
La maggior parte di noi però non conosce a fondo i propri piedi e spesso pretende troppo da loro.
Calzature a forma di piede danno sostegno là dove necessario, aiutando i nostri piedi a compiere le loro attività giornaliere.
CAMMINARE NATURALE
LIBERIAMO I PIEDI
LIBERIAMO I PIEDI
Siamo nati per camminare scalzi. Camminare senza scarpe è sano sia per i muscoli che per le articolazioni, inoltre si stimola l’apparato circolatorio e si rinforzano i sistemi naturali di difesa dell’organismo.
Camminando scalzi teniamo in allenamento i piedi, aumentandone forza, mobilità e agilità.
Chi cammina scalzo riduce il rischio di lesioni e contribuisce a migliorare le posizioni errate dei piedi che possono causare disturbi alla schiena e alle ginocchia.
Camminando scalzi teniamo in allenamento i piedi, aumentandone forza, mobilità e agilità.
Chi cammina scalzo riduce il rischio di lesioni e contribuisce a migliorare le posizioni errate dei piedi che possono causare disturbi alla schiena e alle ginocchia.
UN LETTO PER IL PIEDE TUTTO
NATURALE
NATURALE
Non a caso ricorda l’impronta lasciata nella sabbia da un piede sano: nello sviluppare il prototipo del famoso Blaues Fußbett® Karl Birkenstock e i suoi nonni si sono affidati alla natura.
Il risultato è un plantare anatomico che segue le forme del piede alla perfezione e permette di distribuire il peso del corpo in modo uniforme su tutta la pianta.
Il risultato è un plantare anatomico che segue le forme del piede alla perfezione e permette di distribuire il peso del corpo in modo uniforme su tutta la pianta.